Castello di Hohenschwangau

Le origini

Il castello di Hohenschwangau si trova nelle vicinanze del castello di Neuschwanstein, nel quartiere di Hohenschwangau facente parte del comune di Schwangau non distante da Füssen in Baviera.
Questo castello è un castello antichissimo risalente addirittura al XII secolo.
Questo magnifico castello venne fatto costruire da un gruppo di cavalieri, chiamati i “Cavalieri di Schwangau”, i quali scomparvero circa nel ‘500 abbandonando il castello che cadde in rovina.

Castello di Hohenschwangau: Massimiliano II

Solo più tardi, tra il 1832 e il 1836, il castello di Hohenschwangau venne acquistato e fatto restaurare in stile neogotico dall’architetto Domenico Quaglio su commissione dell’allora principe Massimiliano, destinato a diventare un grande re e che viene ricordato oggi come Massimiliano II, nonché padre di Ludwig II, il quale, quest’ultimo, trascorse gran parte della sua infanzia in questo castello.

Castello di Hohenschwangau: oggi

Oggi il castello di Hohenschwangau attrae numerosissimi visitatori provenienti da tutto il mondo attratti dalla bellezza del paesaggio che lo circonda, compreso il famosissimo castello di Neunschwanstein.
Il castello di Hohenschwangau è aperto tutti i giorni, ad eccezione del 24 dicembre, dal 23 marzo al 15 ottobre dalle 8:00 alle 17:30 e dal 16 ottobre al 22 marzo dalle 9:00 alle 15:30