
Füssen: descrizione generale
Questa piacevole cittadina conta più di 14.500 abitanti ed è nota da tutto il mondo per la sua vicinanza al castello di Neuschwanstein, nonché per il suo paesaggio straordinario caratterizzato dall’insieme delle montagne, laghi e colline che rendono Fussen una città davvero speciale e incantevole.
Con i suoi 808 m sul livello del mare Füssen è la più alta città della Baviera.
Füssen: Storia ed origini
Le sue origini romane possono essere dedotte anche dal suo nome, infatti Füssen deriverebbe dal latino “fauci” che significa “gola”, oppure da una latinizzazione del termine tedesco “fuss”, che tradotto in italiano significa “piede”.
È importante e interessante ricordare che Füssen non è stato l’unico nome che venne attribuito a questa città magnifica nel corso della storia.
Füssen, infatti, nel 1147 aveva il nome di Fozen, Fozin nel 1188, Fuozzen nel 1206, Füzzen nel 1366 e solo dal 1424 la città assunse il suo nome definitivo.
Oggi si possono trovare nel centro storico, molte fontane, negozi e le mura della città sono ancora ben conservate.


Füssen: Clima
Il mese più caldo è luglio con una temperatura media di 16.13° C e una temperatura media minima di 11,55° C.
L’estate ha una temperatura media tra i 14-16° C molto piacevole, ma questo periodo è caratterizzato anche da molta pioggia. In inverno, invece, ci sono molte poche precipitazioni, soprattutto alle basse temperature.
Füssen: Luoghi da visitare
Füssen, essendo una città ricca di storia, è dotata di tantissimi luoghi interessanti da visitare, alcuni dei quali sono:
1. Castello di Neuschwanstein: è uno dei castelli più visitati d’Europa situato a sud-ovest della Baviera che fu fatto costruire dal re Ludwig II nel 1869;
2. Castello di Hohenschwangau: è un altro castello molto importante situato davanti al famoso castello di Neuschwanstein. Qui il re Ludwig II trascorse gran parte della sua giovinezza;
3. Weißensee: è un bellissimo lago tedesco che ha una lunghezza di 2,31 km e un perimetro di 6,1 km, luogo emozionante e bellissimo da visitare;
4. Abbazia di Ettal: è una abbazia benedettina situata nella città di Ettal in Alta Baviera che fu fondata nel 1330 da Ludwig II il Bavaro.
5. Bannwaldsee: Il Bannwaldsee è un grande lago di 2,28 km² in Ostallgäu, Svevia, Baviera. Si trova a soli 4,5 km a nord est di Füssen ed è un luogo magnifico per passare un week end indimenticabile;
6. Säuling: con i suoi 2047 m è un monte perfetto per gli amanti dell’escursionismo. Säuling è un monte che fa parte della catena montuosa delle Alpi dell’Ammergau
