LUDWIG II (IL RE DELLE FIABE)

Voglio rimanere un eterno enigma,
per me stesso e per gli altri.
Ludwig II
A. Ludwig II Nato il 25 agosto 1845 a Schloss Nymphenburg
B. Ludwig II Re di Baviera 1864-1886
C. Ludwig II è morto il 13 giugno del 1886 nel lago di Starnberg

Ludwig II: nascita e infanzia

Ludwig II nacque il 25 agosto 1845 a Monaco di Baviera nel Castello di Nymphenburg (La data di nascita di Ludwig II corrisponde esattamente con la festa di san Luigi IX, re di Francia e fondatore della dinastia dei Borboni).
La sua infanzia era molto rigida e piena di doveri. Ludwig e suo fratello trascorsero la maggior parte della loro infanzia nel castello di Hohenschwangau situato vicino al famosissimo castello di Neuschwanstein, vicino a Füssen e lontano dal centro del potere a Monaco di Baviera perché a Ludwig non piaceva sottostare alle regole di corte imposte dal padre Massimiliano II.

Ludwig II Sale al trono diciottenne nel 1864

Dopo la morte del padre (re Massimiliano II) Ludwig II sale al trono a 18 anni nel 1864, senza possedere esperienze di vita e politica.
Quando salì al trono non solo venne amato dalle donne, ma in seguito anche da tutto il popolo bavarese, costituito per la maggior parte da persone povere, quali contadini e pastori. Per i bavaresi, quindi, fu un re indimenticabile, amato e rispettato profondamente. Al contrario però, molti nobili e ministri lo odiavano perchè spesso pensava più al popolo che agli affari politici.
1869:  il 5 settembre 1869 iniziò la costruzione del castello di Neuschwanstein. Per Ludwig era un grande sogno portare a termine questo castello, ma la fine dei lavori si protrasse a lungo a causa dei numerosissimi cambi di progetto apportati dallo stesso re Ludwig II.
I lavori finirono dopo 17 anni nel 1886 anche se le stanze completamente ultimate erano poche.

Ludwig II: Deposto dal trono nel 1886

Vennne deposto dal trono l’8 agosto 1886 perchè un’equipe di medici lo dichiarò pazzo, senza mai visitarlo, ma limitandosi soltanto ad ascoltare alcune testemonianze rilasciate da alcuni membri del governo; il popolo continuò comunque ad amarlo e a portargli rispetto.
Dopo qualche giorno Ludwig II venne trasferito in carrozza dal castello di Neuschwanstein a Berg sul lago di Starnberg che diventa la sua prigione.

Ludwig II: morte

Un giorno dopo il trasferimento Ludwig II, il 13 giugno, chiese di fare una passeggiata e il dottor Von Gudden decise di accompagnarlo senza infermieri, ma, siccome i due non fecero ritorno, dopo qualche ora iniziarono le ricerche e li ritrovarono morti vicino al lago. Ancora oggi non si è riusciti a scoprire nè le cause del decesso nè se si tratta di omicidio o suicidio.
I castelli di Ludwig II, i quali erano proprietà personale del re, sono oggi patrimonio mondiale e sono stati visitati, dopo la sua morte, da oltre cinquanta milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
“Ludovico II.
L'unico vero re di questo secolo,
Il timido sognatore, le caratteristiche di un re popolare”
 Il poeta Paul Verlaine